RELAZIONE TRA ATTACCHI DI PANICO E CAFFE’
Un certo numero di studi clinici hanno mostrato un’associazione positiva tra assunzione di caffeina e il disturbo di panico e / o gli effetti ansiogeni. Le persone che hanno disturbi di panico sono più sensibili agli effetti ansiogeni causati dalla caffeina. Uno dei principali effetti della caffeina è l’aumento della frequenza cardiaca.
Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale
*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce)
– Per informazioni e Appuntamento: Tel. 328 9197451 * 0833 501735