Disturbo di panico: quali sono i pazienti tipici?
Chi si ammala di attacchi di panico? Gli attacchi di panico iniziano tipicamente tra i 10 e 40 anni, una causa unica è “sconosciuta”, ma molteplici fattori, tra cui l’ereditarietà, la neurobiologia, le provocazioni e il condizionamento psicologico incidono sulla prevalenza di circa il 5%.
Fino al 50% delle persone con disturbo di panico hanno anche esperienza di agorafobia; depressione e altri disturbi d’ansia. L’abuso di sostanze può complicare il quadro clinico.
Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale
*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce)
– Per informazioni e Appuntamento: Tel. 328 9197451 * 0833 501735