Articoli e Direzione Scientifica a cura del
Dott. Pierpaolo Casto

Ansia | Attacchi di Panico | Ansia da Prestazione | Disturbo Ossessivo Compulsivo | Ansia Sociale | Lududopatia

Come affrontare l’ansia e gli attacchi di panico

COME SCONFIGGERE L’ANSIA

Innanzitutto bisogna bloccare quei pensieri che danno attacco di panico e sostituirli con pensieri razionali. Si tratta di una forma di condizionamento, il cervello deve cambiare il modo di percepire le emozioni.

Ci sono delle frasi che i pazienti possono ripetersi per affrontare meglio il problema e mantenere il controllo:

  • Mi devo solo rilassare, a volte i miei pensieri non sono razionali.
  • In alcuni momenti provo dei sentimenti che non mi piacciono, ma sono passeggeri passeranno presto.
  • Sono riuscito a bloccare altre volte questi cattivi pensieri, posso farlo ancora.
  • Mi sento ansiosa, devo solo respirare profondamente e starò meglio.
  •         L’ attacco di panico non mette in pericolo di vita, è solo un disturbo momentaneo, devo solo pensare a qualcos’altro.
  • Quando sarà tutto passato, sarò felice di sentirmi meglio.
  • Ora il viaggio sembra solo in salita, ma col tempo diventerà sempre più facile.
  • L’immagine che sta passando nella mia testa è insana, devo solo concentrarmi su un pensiero positivo.
  • Credo di essere riuscita ad avere maggiore controllo su questi pensieri e di aver trovato la via giusta per uscirne definitivamente.
  • L’ attacco di panico è solo il modo sbagliato di percepire le emozioni, devo solo cambiare questa cattiva abitudine, i pensieri positivi devono sopraffare l’ attacco di panico e il panico.
  • Non è necessario combattere questi sentimenti, perché con il tempo lasceranno il posto a emozioni piacevoli: pace, sicurezza ecc…
  • Quando sono ansiosa devo concentrarmi sul compito che devo portare a termine, l’ attacco di panico così comincerà a diminuire.
  • Questa situazione all’inizio sembra insormontabile, ma imparando a combattere l’ attacco di panico, tutto tornerà alla normalità.

Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale

Si consiglia la visione dei seguenti video di approfondimento sulla cura dell’ansia e degli attacchi di panico (A cura del Dott. Pierpaolo Casto):

“Come guarire dagli attacchi di panico: la verità”

“Attacchi di panico: la cura definitiva”

“Curare gli attacchi di panico: strategie per affrontarli e superare”

“Attacchi di panico: la cura più efficace”

 
*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce)
– Per informazioni e Appuntamento: Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

E’ possibile richiedere consulenza da tutta Italia con videochiamata WhatsApp o Google Duo

EUROPA - AMERICA - OCEANIA

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2025 Frontier Theme