Articoli e Direzione Scientifica a cura del
Dott. Pierpaolo Casto

Ansia | Attacchi di Panico | Ansia da Prestazione | Disturbo Ossessivo Compulsivo | Ansia Sociale | Lududopatia

Come controllare l’ansia

Come controllare l’ansia

Per controllare l’ansia e il nervosismo si dovrebbero evitare pensieri impropri e avere sempre pensieri positivi. Altri consigli utili per controllare l’ansia sono:
-Dormire 8 ore per notte, aiuta a rilassare la mente e i muscoli del corpo, che tendono ad essere tesi quando l’ansia inizia ad essere in circolo;
-Nutrirsi correttamente. Evitare gli alimenti a base di caffeina, come il cioccolato, caffè, cola e tè nero

-Fare pasti leggeri, preferire il consumo di frutta, verdura e cereali.
-Attività fisica regolare perché produce endorfine che aiutano ad avere il senso di benessere fisico ed emotivo

-Usare la tecnica di controllo del respiro, inspirando profondamente ed espirando lentamente
-Evitare il fumo e l’alcol, in quanto collaborano allo stress e all’ansia
-Scegliere luoghi di pace e di tranquillità dove è possibile rilassarsi un po’ e organizzare i propri pensieri

-Prendere tisane calmanti, come frutto della passione o valeriana, hanno proprietà sedative che migliorano il funzionamento del sistema nervoso, combattono lo stress e l’ansia
-Annotare su carta tutto ciò che sta causando ansia, cosa si può fare per risolvere questo problema e le misure necessarie per affrontarlo.
La più grande caratteristica dell’ansia è l’eccitazione. L’accelerazione del pensiero, nella maggior parte dei casi, crea confusione e senso di pericolo, causando un senso di incapacità di sbarazzarsi di esso.
I casi più gravi, quando una persona ha l’ansia per più di 5 giorni a settimana per almeno 6 mesi possono avere bisogno di antidepressivi, ansiolitici e monitoraggio psicologo o psichiatra.

Articolo a cura: Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Si consiglia la visione del seguente approfondito video: “Come affrontare l’ansia: strategie e tecniche efficaci alla soluzione del problema” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

 
*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce)
– Per informazioni e Appuntamento: Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE: DISTURBI D’ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

PLAYLIST VIDEO: DISTURBI D'ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

 

2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216

 

 

 

E’ possibile richiedere consulenza da tutta Italia con videochiamata WhatsApp o Google Duo

EUROPA - AMERICA - OCEANIA

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2025 Frontier Theme