Articoli e Direzione Scientifica a cura del
Dott. Pierpaolo Casto

Ansia | Attacchi di Panico | Ansia da Prestazione | Disturbo Ossessivo Compulsivo | Ansia Sociale | Lududopatia

Come si può aiutare chi soffre di un attacchi di panico

Come si può aiutare chi soffre di attacchi di panico

Assistere all’attacco di panico di un amico può essere qualcosa di allarmante. Ci si sente impotenti e spesso non è una situazione semplice da affrontare.
Per aiutare qualcuno a superare questa crisi senza grossi problemi, seguire le istruzioni riportate di seguito.
Vi sono tre metodi possibili

Metodo 1: Riconoscere la situazione
Fase 1: Capire cosa la persona sta attraversando.
Le persone con disturbo di panico sono improvvisamente spaventate e hanno un timore di disastro o di perdere il controllo, anche quando non vi è alcun pericolo reale.
Un attacco di panico può accadere improvvisamente e senza alcun motivo evidente. In casi estremi, i sintomi possono essere accompagnati da una paura estrema di morire. Pur essendo molto doloroso, può durare da 5 minuti a diverse ore e non si è in pericolo di vita.
Gli attacchi di panico stimolano il corpo fino a raggiungere un livello di eccitazione che fa sentire l’individuo che ha più controllo di se stesso. La mente si sta preparando ad affrontare una battaglia o a fuggire, costringendo il corpo a “prendere il controllo” in modo da poter affrontare o fuggire il pericolo che è stato percepito, reale o meno.
Gli ormoni cortisolo e adrenalina vengono rilasciati dalle ghiandole surrenali nel flusso sanguigno, iniziando il nucleo che forma un attacco di panico. La mente non può dire la differenza tra pericolo reale e uno che è nella testa.
Non ci sono persone che sono morte per un attacco di panico. Gli attacchi di panico possono essere fatali se accompagnati da preesistenti condizioni mediche come l’asma o il risultato di comportamenti estremi (come saltare da una finestra).
Fase 2: Tenere d’occhio i sintomi. Se la persona non ha mai avuto un attacco del genere, il panico può avvenire in due diversi livelli. Se è possibile rilevare che la persona sta avendo un attacco di panico, parte del problema può essere alleviato. Alcuni dei sintomi sono:
-Palpitazioni o dolore al petto
-Frequenza cardiaca molto accelerata
-Respiro pesante o accelerato
-Mal di testa
-Mal di schiena
-Tremori
-Formicolio alle dita delle mani o dei piedi
-Sudorazione
-Secchezza della bocca
-Difficoltà a deglutire
-Vertigini / stordimento / sensazione di essere sul punto di svenire (questo di solito accade a causa dell’iperventilazione)
-Nausea
-Crampi addominali
-Sensazioni improvvise di calore e di brividi.
Fase 3: Se è la prima volta che la persona avverte alcuni di questi sintomi, rivolgersi al medico di emergenza. In caso di dubbio, è opportuno recarsi immediatamente in un ospedale. Ciò è ancora più importante se l’individuo ha il diabete, asma o altre condizioni mediche. E ‘importante notare che i segni ed i sintomi di un attacco di panico possono essere simili ad un arresto cardiaco. Ricordati di questo nel valutare la situazione.
Fase 4: Scoprire la causa dell’attacco.
Parlate con la persona e determinare se sta avendo un attacco di panico e nessun altro tipo di emergenza medica (come ad esempio un attacco di cuore o asma) che richiedono un’ attenzione immediata.
Se la persona ha vissuto già questo malessere, può essere in grado di dirvi che cosa sta succedendo.
In molti attacchi di panico, la persona non è a conoscenza della causa. Pertanto, la determinazione può non essere possibile. Se non si sa perché questo sta accadendo, non tutto accade per una buona ragione.

Metodo 2: Calmare la persona che ha un attacco di panico
Fase 1: Rimuovere la causa o portare la persona in una zona tranquilla.
La persona avrà probabilmente una voglia irrefrenabile di uscire da dove si trova. Per facilitare questo e tenerla al sicuro, portarla in una posizione diversa, preferibilmente in un posto aperto e tranquillo. Non toccare mai qualcuno che sta avendo un attacco del genere senza chiedere e ottenere il permesso per questo. In alcuni casi, toccare la persona senza chiederglielo può aumentare il panico e peggiorare la situazione.
A volte, i soggetti con disturbo di panico avranno già tecniche o farmaci che sanno che possono essere d’aiuto a risolvere l’attacco. Ci può anche essere una posizione in cui preferiscono essere.
Fase 2: Parlate con le persone dolcemente ma con fermezza.
Siate pronti ad affrontare la possibilità della persona di fuggire. Anche se si tratta di una battaglia in salita, è molto importante che tu rimanga calmo. Chiederle di stare ancora lì, ma non la afferate mai, né trattenetela nè immobilizzarla, nemmeno in forma lieve; se vuole muoversi, suggerite di fare stretching o di fare una passeggiata con voi.
Se la persona è a casa, si suggerisce un’attività, come organizzare l’armadio o pulire tutta la casa. Con il corpo in “lotta o fuga” di energia diretta a oggetti e un compito finito e costruttivo può aiutare ad affrontare gli effetti fisiologici. Per completare l’operazione, l’umore della persona può cambiare e può contribuire a spezzare l’ansia.
Se la persona non è in casa, si suggeriscono attività che possono aiutare a concentrarsi. Può essere qualcosa di semplice come alzare e abbassare le braccia. Quando comincia a stancarsi (o annoiarsi con la ripetizione), la mente sarà meno concentrata sul panico.
Fase 3: Non minimizzare o pensare ai timori che hanno le persone che soffrono di disturbo di panico. Dire frasi come “non c’è nulla di cui preoccuparsi”, “è tutto nella tua testa” o “stai esagerando” faranno solo esacerbare il problema. La loro paura è molto reale, al momento, e la cosa migliore che puoi fare è aiutarli ad affrontarla, minimizzare o scoprire che la paura è sciocca può peggiorare l’attacco di panico.
Le minacce emotive sono reali come minacce fisiche al corpo.
Porre la domanda, con calma e neutrale “Stai reagendo a qualcosa che sta accadendo ora o a qualche cosa del passato?” può aiutare ad organizzare i pensieri di differenziare le cose passate con segnali di pericolo immediati. E’ necessario ascoltare e accettare la risposta che viene data, in quanto, a volte, le persone che hanno attraversato situazioni di abuso hanno reazioni molto forti a segnali di pericolo reali. Porre questo tipo di domande, inoltre, permettono di distinguere cosa deve affrontare e il modo migliore per sostenere chi soffre di un attacco di panico.
Fase 4: Non dire “calmati” o “non vi è alcun motivo di panico”.
Wow, sei un genio! Essere indulgenti servirà solo a rendere la persona più nervosa. Inoltre, dire che non vi è alcun motivo di essere nervosi li può ricordare solo il modo in cui sono distaccati dalla realtà, costringendoli a ottenere ancora di più panico. Invece, dire qualcosa come “Vedo che sei in difficoltà. Va tutto bene. Sono qui per aiutarti.”
E’ importante trattare la situazione come se fosse un problema reale, come se la persona, ad esempio, si fosse fatta male ad una gamba. Non è possibile vedere ciò che sta accadendo, è vero, ma si avverte che la persona sta sperimentando qualcosa di molto spaventoso, infatti, la situazione è reale. Affrontare questo problema in questo modo è l’unico modo per essere d’aiuto.
Fase 5: Non costringere la persona a dare risposte o fare qualcosa che renderà la sua ansia peggiore.
Ridurre al minimo i livelli di stress può essere influente per calmarla. Non insistere sul cercare di scoprire cosa sia stata la causa dell’attacco, in quanto questo farà solo peggiorare tutta la situazione.
Ascoltare e sostenere la persona in modo spontaneo può aiutare per capire cosa sta succedendo. Non giudicare ma ascoltare.
Fase 6: Incoraggiare la persona per cercare di controllare il respiro.
Quando si è in preda al panico, molte persone hanno un respiro breve e rapido, riducendo l’assunzione di ossigeno e causando un’accelerazione dei battiti.
Utilizzare una di queste tecniche per aiutare la persona a respirare in modo normale:
-Provare a contare il numero di respiri. Iniziare a contarli a voce alta, incoraggiandola ad ispirare per 2 secondi, e poi espirae per 2 secondi, aumentando gradualmente il conteggio a 4 e poi 6, se possibile, fino a quando la respirazione non raggiunge un ritmo più lento e normale.
-Far espirare la persona in un sacchetto di carta.
Questo metodo è utile per evitare l’iperventilazione, anche se potrebbe non essere necessario applicarlo a persone in possesso del loro respiro o a rallentarlo quando sono in preda al panico. Tuttavia, se necessario, questo deve essere fatto alternando circa 10 respiri dentro e fuori del sacco per 15 secondi. E ‘importante non esagerare perché i livelli di biossido di carbonio possono raggiungere un livello troppo alto e l’ ossigeno ad un livello molto basso, causando gravi problemi di salute.
Lasciate respirare attraverso il naso ed espirare attraverso la bocca, con la scadenza come se si dovesse riempire un palloncino.
Fase 7: Fare in modo che la persona che sta avendo un attacco di panico sia ben rinfrescata. Molti attacchi di panico possono essere accompagnati da sensazioni di calore, in particolare intorno al collo e al viso. Un oggetto freddo, come ad esempio un panno umido, può aiutare a minimizzare questo sintomo ed aiutare a ridurre la gravità dell’attacco.
Fase 8: Non lasciarla sola.
Fare compagnia alla persona che sta subendo un attacco di panico fino a quando non sta meglio. Mai parlare di una persona che sta lottando per respirare, può sembrare essere scortese o ostile, capire, invece, quello che sta attraversando e attendere fino a quando non torna tutto alla normalità.
Anche se non ci si sente di essere d’aiuto, sapere che siete una distrazione è un aiuto. Se la persona fosse sola, avrebbe dovuto solo concentrarsi su se stessa e propri pensieri. Con l’essere presenti si contribuisce a tenerla”bloccata” nel mondo reale.
Fase 9: Aspettate che passi l’effetto.
Può sembrare che non finisca mai (per voi e soprattutto per coloro che sono soffrono dell’attacco), ma presto passerà. Gli attacchi di panico generalmente tendono a raggiungere un picco a 10 minuti e migliorare in modo lento e graduale.
Tuttavia, gli attacchi minori tendono a durare più a lungo.

Metodo 3 di 3: Trattare con attacchi di panico gravi
Fase 1: Cercare un aiuto medico.
Se i sintomi non vanno via in poche ore, è necessario cercare un ospedale. Anche se non è una situazione di vita o di morte, portare la persona al pronto soccorso.
Il medico, probabilmente, somministra Valium, Xanax, e, eventualmente, un beta-bloccante atenololo per calmare il cuore e l’adrenalina del corpo.
Se questa è la prima volta che la persona ha avuto un attacco di panico, si consiglia di rivolgersi ad un medico, perché è potenzialmente spaventata dai sintomi. Tuttavia, se ha già avuto attacchi di panico, cure d’emergenza potrebbero peggiorare il tutto.
Fase 2: Aiutare la persona a trovare la terapia.
Gli attacchi di panico sono una forma di ansia che devono essere trattati da un medico. Un buon terapeuta deve essere in grado di trovare il trattamento giusto per gli attacchi di panico o aiutare l’individuo a capire meglio il lato fisiologico della situazione.
La terapia non è una cosa di pazzesco. Si tratta di un modo legittimo che milioni di persone utilizzano. Oltre a questo, inoltre, i terapeuti possono prescrivere farmaci che bloccano il problema.
Fase 3: Fare attenzione.
Si può avere un grande senso di colpa ma è del tutto normale. Bisogna imparare ad essere meno allarmati.

Articolo a cura: Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Si consiglia la visione del seguente approfondito video: “Come aiutare chi soffre di attacchi di panico” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

 

 

Attacchi di panico: a chi rivolgersi per curarli” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)

 

 
*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce)
– Per informazioni e Appuntamento: Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

E’ possibile richiedere consulenza da tutta Italia con videochiamata WhatsApp o Google Duo

EUROPA - AMERICA - OCEANIA

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2023 Frontier Theme