COSA SONO REALMENTE GLI ATTACCHI DI PANICO
Anche se gli attacchi di panico possono sembrare venir fuori dal nulla, sono in realtà un prodotto del vostro modo di pensare. Quando si rompono nei loro componenti separati, è possibile raggiungere la padronanza su di loro.
Un attacco di panico è niente di più che una sensazione corporea di ansia e una cattiva interpretazione di quelle sensazioni, come se fossero pericolose o catastrofiche. La convinzione di trovarsi in pericolo dà come risultato l’aumento dell’ ansia, che poi porta ad altre sensazioni e a pensieri più catastrofici, creando un circolo vizioso tra sensazioni corporee, pensieri distorti, e l’ansia, che può sfociare piuttosto rapidamente in un attacco di panico. Il vero problema è in realtà la convinzione che si è in pericolo, non il panico in sé; il panico è in realtà un’ adeguata reazione emotiva quando si è convinti che si può essere in pericolo. Tuttavia, queste convinzioni sono false, e quando si capisce questo su un livello più profondo, si può padroneggiare il panico.
Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale
Si consiglia la visione del seguente video di approfondimento:
“Come si presenta un attacco di panico: i sintomi” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)
“Attacchi di panico: cosa sono, come riconoscerli” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)
*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce)
– Per informazioni e Appuntamento: Tel. 328 9197451 * 0833 501735