La cura del disturbo di panico: La Terapia cognitivo-comportamentale
Che cosa è terapia cognitivo-comportamentale?
La terapia cognitivo-comportamentale è un trattamento altamente efficace per il disturbo d’ansia.
Questa terapia è particolarmente efficiente nel trattamento di individui con disturbo di panico, con circa l’80% di essi curati alla fine del trattamento.
La terapia cognitivo-comportamentale ha due componenti: identificare e modificare i modelli distorti di pensiero che causano l’ansia (terapia cognitiva) e snodare l’ansia attraverso l’esposizione a situazioni spaventose (terapia comportamentale).
L’enfasi posta su ciascuno di questi approcci dipende dalla natura del problema.
Ad esempio, le fobie specifiche, come la paura delle altezze, sono trattate efficacemente con la sola terapia di esposizione; la sindrome panico senza agorafobia è trattata con successo solo con la terapia cognitiva.
Se si dispone di una quantità eccessiva di agorafobia con attacchi di panico, è necessario lavorare per cambiare il vostro modo di pensare ed esporvi alle situazioni temute.
Qui di seguito vengono messi in evidenza alcuni dei principi che vengono utilizzati per aiutare i pazienti a capire il trattamento del disturbo di panico, in modo da poter usare e dominare il disturbo stesso.
Che cosa è la sindrome di panico nella realtà?
Anche se un attacco di panico sembra giungere dal nulla, è in realtà un prodotto del pensiero; quando si interrompono i pensieri in componenti separate, si riesce a dominarli.
Il disturbo di panico non è altro che una sensazione corporea di ansia e l’interpretazione in modo non corretto di questa sensazione.
La convinzione di essere in pericolo ha come risultato l’aumento dell’ansia, che poi porta ad altri sentimenti e pensieri più catastrofici, creando un circolo vizioso tra sensazioni corporee, pensieri distorti e ansia, che può celermente trasformarsi in un attacco di panico.
Il vero problema, in realtà, è una cattiva interpretazione del pericolo.
Quali sono le credenze più comuni che causano la sindrome da panico?
I soggetti che hanno attacchi di panico sono coerenti con gli specifici pensieri catastrofici che hanno; i più comuni di questi pensieri sono:
• un attacco di cuore
• senso di oppressione al petto con soffocamento e incapacità di respirare
• vertigini e svenimenti.
• depersonalizzazione con la convinzione di diventare pazzi
• perdita di controllo
Anche se ciò che si teme non accadrà mai, erroneamente si pensa “questa volta è diverso.”
La buona notizia è che nessuna di queste cose accadrà.
La tachicardia e le sensazioni “respiratorie” non sono altro che normali sensazioni di un allarme fisiologico, la mobilitazione di combattere o fuggire.
Lo svenimento è causato da un improvviso calo della pressione sanguigna; quando si è in ansia però, la pressione del sangue aumenta, rendendo impossibile lo svenimento.
I soggetti con disturbo d’ansia non impazziscono mai.
I soggetti che hanno un attacco di panico non perdono mai il controllo; in realtà, sono più sotto controllo di quanto la situazione lo richieda.
Identificare sentimenti e pensieri
Il primo passo per analizzare gli attacchi di panico è quello di identificare le sensazioni corporee e i pensieri catastrofici che si hanno in relazione a queste sensazioni.
E ‘importante separare i pensieri dai sentimenti.
Ad esempio, “sembra che sto impazzendo” è in realtà una sensazione di vertigini e un pensiero o convinzione che si sta per svenire; “sembra che sto soffocando” è una sensazione di oppressione alla gola e la convinzione che non si è in grado di respirare.
Identificare e separare sentimenti e pensieri, annotare su carta su due colonne: una colonna chiamata “sentire” e l’altra “pensiero”.
Tenete a mente che i sentimenti non causano ansia; sono le convinzioni su questi sentimenti che provocano ansia.
Trovare una spiegazione alternativa
Quando si possono separare e identificare i sentimenti e i pensieri in modo chiaro, il passo successivo è quello di scrivere un’alternativa e una spiegazione più obiettiva per il sentimento.
Dopo aver annotato la sensazione e il pensiero catastrofico, aggiungere una terza colonna denominata “spiegazione alternativa”.
Fissaggio ed Evidenza
Dopo aver fatto ciò, chiedetevi quali spiegazioni sono più vere nella vostra esperienza fino ad ora, i pensieri catastrofici o le spiegazioni alternative?
Quali prove supportano i pensieri catastrofici e quali non le supportano?
Quale dei due sembra essere la spiegazione più ragionevole?
Diventare più obiettivi nei grandi momenti di ansia
Quando ci si sente troppo ansiosi, la tendenza è quella di credere ai pensieri catastrofici di pericolo, quindi è necessario lavorare per diventare più obiettivi nel modo di pensare nei momenti di grande ansia.
E ‘importante annotare i sentimenti, i pensieri e le spiegazioni alternative e guardare le prove nel modo più oggettivo possibile.
L’atto stesso di annotare le cose nel corso di un attacco di panico ci può aiutare a prendere una prospettiva più obiettiva.
In un primo momento, vi accorgerete di essere in grado di accettare la spiegazione alternativa razionale quando non si è in ansia, ma è molto più difficile farlo quando si è molto ansiosi (sotto attacco).
Questo è facile a capirsi, ma mentre vi sforzate di diventare più obiettivi nei momenti di panico, vi accorgerete che il vostro grado di convinzione nei pensieri irrazionali inizierà a diminuire.
Man mano che il grado di fiducia diminuisce, si raggiunge la vicinanza del rapporto tra i pensieri e sentimenti.
Il segreto per controllare gli attacchi di panico è quello di realizzare completamente che i pensieri catastrofici sono semplicemente falsi pensieri che non si devono accettare.
A questo punto, si intende appieno che un attacco di panico è semplicemente un falso allarme che è possibile disattivare quando si vuole.
Punti Importanti
Un pensiero di per se non può creare ansia, è il fatto di credere a tale pensiero che crea ansia.
Per avere un attacco di panico devi dire a te stesso qualcosa che non è vero; la verità è che il disturbo di panico non è qualcosa di pericoloso.
Quando si ha un attacco di panico, si perde temporaneamente il punto di vista e non si riesce a discernere la verità; quando si riacquisirà il vero punto di vista, gli attacchi di panico andranno via completamente.
Ciò di cui si ha veramente paura è ciò che si immagina possa essere causato dagli attacchi di panico; l’unica cosa certa è che il disturbo di panico è fine a se stesso.
Occorre vedere gli attacchi di panico come un’opportunità per dominare i pensieri; occorre avere un punto di vista oggettivo e ricordarsi della verità nei momenti di ansia.
Questo è il segreto per curare completamente la sindrome di panico.
La psicoterapia cognitiva
La psicoterapia cognitiva è la terapia maggiormente usata, perchè più efficace e più veloce, per i vari problemi di ansia.
La terapia farmacologica è molto efficiente nel ridurre i sintomi a breve termine, ma l’esperienza clinica ha dimostrato che essa richiede mesi, se non addirittura anni, per curare definitivamente il problema dell’ansia, non mostrandosi però molto più efficace rispetto alle terapie di induzione. Tuttavia, per alcune situazioni in cui l’ansia è ad uno stadio molto elevato, può esserne raccomandato l’uso come un aiuto alla psicoterapia cognitiva.
La ricerca scientifica mette in evidenza che la psicoterapia cognitiva è molto efficace per eliminare gli attacchi di panico e le fobie.
L’efficacia della psicoterapia cognitiva è molto elevata per altri disturbi d’ansia, come l’ansia sociale e le preoccupazioni, tuttavia, a causa della natura dei ricordi che sono alla base di questi problemi e abitudini, può essere richiesto più tempo, più tecnica e più esperienza da parte dello psicoterapeuta.
La psicoterapia cognitiva fa fronte ai modelli di pensiero negativo, cioè sul modo in cui il soggetto vede, sente e percepisce il mondo e se stesso.
Si tratta di una parola di psicologia, e specifica che i soggetti ansiosi hanno un modo simile di pensare (default), si rivolge sempre alle conseguenze più negative (pensiero negativo), a ciò che viene percepito e che porta sempre alle reazioni di evasione, di fuga, di ritiro, di isolamento, di verifica, ecc
La psicoterapia cognitiva per l’ansia esamina e corregge i pensieri negativi, le sfide e propone alternative a ciò che noi crediamo essere vero, ma che fa male. Ad esempio, se il soggetto non fa una certa cosa che per lui è importante perché convinto che sia pericolosa, la psicoterapia cognitiva ristrutturerà questa convinzione con una credenza alternativa più reale di quella precedente.
Essa, inoltre, cambia il comportamento, le abitudini e i modi di reagire alle situazioni.
La questione centrale della psicoterapia cognitiva è che i nostri ricordi possono essere pensieri riguardanti una situazione, persona e da soli, possono influenzare in noi la percezione delle sensazioni, sentimenti ed emozioni, che a loro volta condizioneranno il modo in cui agiamo.
In altre parole, non è la situazione che determina i sentimenti e il modo di agire, ma piuttosto il modo in cui percepiamo la situazione; cambiando il modo di percepire la situazione, cambiamo ciò che sentiamo e ciò che facciamo.
Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale
Si consiglia la visione del seguente video:
“Attacchi di panico: la cura più efficace” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)
*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce)
– Per informazioni e Appuntamento: Tel. 328 9197451 * 0833 501735