Articoli e Direzione Scientifica a cura del
Dott. Pierpaolo Casto

Ansia | Attacchi di Panico | Ansia da Prestazione | Disturbo Ossessivo Compulsivo | Ansia Sociale | Lududopatia

Di quale tipo di ansia si soffre?

Di quale tipo di ansia si soffre?

A grandi linee, si può parlare di due tipi di ansia: tratto di ansia e ansia di stato; distinguere il tipo di ansia di cui si soffre è importante perché permetterà di capire meglio il problema e di adottare le giuste misure per eliminarla.

– Ansia di tratto indica il soggetto che soffre di ansia da una fase molto precoce della sua vita, forse dall’infanzia o dall’adolescenza.
Questi soggetti hanno un temperamento che li porta a reagire immediatamente alle situazioni più differenti, portandoli ad essere eccitati e con difficoltà a rilassarsi. In realtà, siccome hanno convissuto con l’ansia per gran parte della loro vita, non riescono a vivere in modo diverso; per queste persone, l’ansia è stata una compagna di viaggio perenne.

– Lo Stato d’Ansia, al contrario, viene attivato da un evento specifico; ciò detto,un soggetto che non è mai stato particolarmente nervoso, risponde con l’ansia. In fondo, il soggetto non ha gli strumenti psicologici necessari per affrontare il problema, quindi il corpo e la mente reagiscono con uno stato di attivazione “eccezionale”.

Naturalmente, entrambi i tipi di ansia possono coesistere: un soggetto ansioso vedrà che il livello di ansia aumenta quando si devono affrontare alcune esigenze dell’ambiente; allo stesso modo, un soggetto che non è mai stato ansioso, può cominciare a rispondere con entusiasmo alle diverse situazioni, perché non riesce a riprendere il controllo della propria vita emotiva.
La buona notizia è che i sintomi dell’ansia possono essere invertiti senza ricorrere agli ansiolitici. Non bisogna dimenticare che i farmaci hanno effetti collaterali e non sono una soluzione a lungo termine; al contrario, ci sono differenti metodi che sono scientificamente provati, facili da applicare e che aiutano a combattere l’ansia in modo naturale.

Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale
*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce)
– Per informazioni e Appuntamento: Tel. 328 9197451 * 0833 501735

Il Dott. Pierpaolo Casto su YouTube

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE: DISTURBI D’ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

PLAYLIST VIDEO: DISTURBI D'ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

 

2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216

 

 

 

E’ possibile richiedere consulenza da tutta Italia con videochiamata WhatsApp o Google Duo

EUROPA - AMERICA - OCEANIA

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2025 Frontier Theme