Disturbo d’Ansia Generalizzato: cos’è il Disturbo d’Ansia Generalizzato
La definizione di questo disturbo ha avuto, negli ultimi anni, dei cambiamenti.
Alcuni dei criteri per la definizione del disturbo di ansia generalizzata sono:
– Presenza e persistenza di eccessiva ansia e preoccupazione (la preoccupazione è sproporzionata rispetto alla situazione o alla probabilità del verificarsi la situazione temuta).
Queste condizioni di sintomi si verificano quasi tutti i giorni per almeno 6 mesi.
– L’individuo con Disturbo d’Ansia Generalizzato ha difficoltà a controllare la preoccupazione
– L’ansia nel Disturbo d’Ansia Generalizzato è associata ad altri sintomi: irrequietezza, facile affaticamento, difficoltà di concentrazione, irritabilità, tensione muscolare e disturbi del sonno.
(La conferma di questo disturbo dovrebbe essere fatta dallo specialista attraverso un’analisi diagnostica)
Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale
Si consiglia la visione dei seguenti video di approfondimento sulla cura dell’ansia e degli attacchi di panico (A cura del Dott. Pierpaolo Casto):
“Ansia e attacchi di panico: cura definitiva”
“Come guarire dagli attacchi di panico: la verità”
“Come affrontare l’ansia: strategie per superarla per sempre”
“Come curare ansia e attacchi di panico”
“Attacchi di panico: la cura definitiva”
“Curare gli attacchi di panico: strategie per affrontarli e superare”
“Attacchi di panico: la cura più efficace”
*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce)
– Per informazioni e Appuntamento: Tel. 328 9197451 * 0833 501735