Qual’ la causa dell’ansia?
Ci capita di pensare e ripensare ciò che ci sta accadendo, proviamo a rivalutare mentalmente ciascuna delle situazioni che riteniamo poter essere stata la causa o il trigger del nostro disordine, sottoponiamo ad un attento esame le relazioni personali, la famiglia, il lavoro, i nostri sentimenti, ogni singolo momento della giornata, quello che abbiamo mangiato, come abbiamo dormito, il film che abbiamo visto, senza alcun risultato.
Il problema è che stiamo cercando la causa in maniera disordinata e confusa, senza una direzione precisa; per fortuna c’è una tecnica che è in grado di farci superare ogni cosa, cioè porci la seguente domanda: qual è la cosa peggiore che potrebbe succedere?
Generalmente non sappiamo cosa provoca il nostro disturbo d’ansia; se soffriamo di agorafobia, ci verrà spontaneo spalancare le finestre e cercare di stare in luoghi all’aperto; se soffriamo di glossophobia, ci sentiamo paralizzati e non siamo in grado di parlare in pubblico.
Sappiamo bene che tutto ciò può essere evitato e che non porta a enormi catastrofi, ma non riusciamo a gestirlo.
Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale
*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce)
– Per informazioni e Appuntamento: Tel. 328 9197451 * 0833 501735