Fermare l’ansia in modo naturale
Rimedi naturali per l’ansia
Se vi sembra che le cause della vostra ansia girano tutte intorno a voi, ci sono rimedi naturali che possono aiutarvi, come erbe e oli per aumentare i poteri rilassanti di un bagno caldo, delle tisane e anche alcuni alimenti. Quando ti senti ansioso, ci sono alcune forme di gentilezza che puoi rivolgere a te stesso
Fare bagni caldi
Un bagno caldo è uno dei modi più piacevoli e affidabili per lenire i sensi, se si usa un balsamo, meglio ancora, si può aggiungere un po ‘di olio di lavanda (o fiori secchi, se li avete) nella vasca e immergersi con tutte le preoccupazioni. La lavanda, erba meravigliosamente profumata, ha un effetto calmante e ha una reputazione di 2000 anni quando veniva usata come calmante per i nervi. Non c’è tempo per un bagno? Tamponare un po ‘di olio di lavanda sulle tempie e sulla fronte e stare seduti in silenzio per qualche minuto.
Respirare profondamente
Regolamentare il respiro può contribuire a portare l’ansia sotto controllo. Per rallentare e approfondire la respirazione, siediti, metti una mano sull’addome, e lentamente inspira in modo che il tuo ventre si espanda sotto la tua mano, ma le spalle devono restare ferme; trattieni il respiro per quattro o cinque secondi, poi molto lentamente espira. Ripeti l’operazione fino a quando ti senti più tranquillo.
Bere Tisane
Un rimedio d’altri tempi per l’insonnia, era bere un bicchiere di latte caldo, in grado di domare la tensione in qualsiasi momento della giornata. Il latte contiene triptofano, un amminoacido che è necessario per la produzione di serotonina chimica del cervello, che aumenta le sensazioni di benessere.
La camomilla, il fiore secco che rende i gatti stranamente iperattivi, ha l’effetto opposto sugli esseri umani. Essa contiene sostanze chimiche che agiscono come sedativo. Basta acquistare bustine di camomilla e gustarne una tazza tutte le volte che si desidera.
Il luppolo, che da alla birra il caratteristico sapore amarognolo, ha una lunga storia come sedativo. Infatti, i lavoratori che raccoglievano il luppolo nei campi soffrivano di sonnolenza inspiegabile. Mettere 2 cucchiaini di erba secca in una tazza di acqua molto calda e bevetene fino a tre tazze al giorno.
Limitare il consumo di caffè e alcolici
Limitarsi ad una sola tazza di caffè, tè o coca cola al giorno. Gli studi suggeriscono che le persone con sintomi di ansia possono essere più sensibili alla caffeina di quanto non lo siano la maggior parte delle persone.
Attenti al consumo di vino, birra e altre bevande alcoliche che apparentemente sembrano sottomettere l’ansia, poi quando l’alcol svanisce, l’ansia può effettivamente aumentare.
Accelerare e rallentare
L’esercizio aerobico è un grande sollievo per l’ansia. Camminare a passo veloce per 30 minuti stimola il rilascio di endorfine, sostanze chimiche che bloccano il dolore e migliorano lo stato d’animo.
Che si tratti di meditare, pregare, guardare i fiori o il vostro pesce rosso, farlo per 15 minuti più volte al giorno, focalizzando l’attenzione sul momento che porta la mente lontano dai pensieri ansiosi.
Provare con un confetto di Valeriana
L’odore gradevole della valeriana, può dare sollievo. La ricerca suggerisce che gli ingredienti attivi della valeriana attribuiscono ai recettori del cervello gli stessi effetti dei farmaci anti-ansia.
Integrare con la vitamina B
Assumere un multivitaminico a base di vitamina B ogni giorno è un anti-stress naturale.
Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale
*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce)
– Per informazioni e Appuntamento: Tel. 328 9197451 * 0833 501735