Elenco e differenze dei sintomi di ansia
L’ansia è un disturbo che si esprime attraverso una serie di manifestazioni fisiche (sintomi) e con conseguente impatto psicologico. I sintomi principali e comuni sono i seguenti:
Sintomi di ansia respiratori:
- Sospiri frequenti
- Sensazione di soffocamento o mancanza di respiro (dispnea)
- Senso di oppressione o di costrizione al petto
- Frequenza respiratoria accelerata e poco profonda (iperventilazione)
Sintomi di ansia cardiovascolari:
- Pressione sanguigna elevata
- Tachicardia o battito cardiaco accelerato
- Aritmie
- Sensazione di svenimento
- Oppressione al petto
- Palpitazioni e/o dolore al torace o al al petto
- Pallore o rossore al volto
Sintomi di ansia urogenitali:
- Amenorrea, menorragia
- Minzione frequente, minzione dolorosa
- L’eiaculazione precoce e disfunzione erettile negli uomini
- Calo del desiderio sessuale o anorgasmia (perdita della libido)
Sintomi di ansia gastrointestinali:
- Sensazione di nodo in gola e soffocamento
- Difficoltà di deglutizione
- Nausea
- Diarrea
- Dolori addominali
- Coliche intestinali
- Vomito
- Sensazione di bruciore
- Gonfiore addominale
- Aerofagia
- Flatulenza o gas
- Stitichezza.
- Perdita di peso (conseguente all’inappetenza)
Sintomi di ansia neurologici:
- Formicolio o intorpidimento alle estremintà delle mani, braccia, viso o labbra
- Tremore
- Vertigini o senso di instabilità
- Ipersensibilità al rumore, agli odori o alla luce
- Insonnia: difficoltà ad addormentarsi, Sonno interrotto di frequente, o sonno insoddisfacente e irrequieto Sensazione di stanchezza al risveglio, incubi,
- crisi di panico notturni
Sintomi di ansia autonomici:
- Eccessiva sudorazione e salivazione
- secchezza delle mucose, in particolare della bocca.
- Rossore o pallore
- Senso di imminente svenimento
- Mal di testa
- Vertigini
Sintomi di ansia sensoriali somatici:
- Visione offuscata
- Acufeni
- Sensazione di debolezza
- Vampate di calore o di freddo
- Parestesie (bruciore, prurito, formicolio).
Sintomi di ansia somatici:
- Spasmi muscolari, crampi
- Tensione e mal di testa, soprattutto nel collo
- Dolore muscolare
- Rigidità muscolare
- Stridore di denti
- Tic
- Deambulazione esitante
Sintomi di ansia della funzioni intellettuali e cognitive:
- Difficoltà lasciare la mente sgombra dai pensieri generanti ansia e preoccupazione
- Difficoltà o mancanza di attenzione-concentrazione.
- Problemi di memoria.
Altri sintomi di ansia psicofisici:
- Astenia (nevrastenia)
- Senso di stanchezza
- Facile affaticabilità
- Facili crisi di pianto
- Sensazione di tensione e agitazione
- Impazienza
- Incapacità a rilassarsi
- Sospiri, respirazione rapida
- pallore del viso
- frequente bisogno di deglutire
- eruttazione
- tic
- Diminuzione o aumento dell’appetito
- Balbuzie
Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale
SINTOMI DI ANSIA
Si consiglia la visione del seguente video:
“Sintomi dell’ansia” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)
*** Contatti e Consulenza Specialistica in Studio con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce)
– Per informazioni e Appuntamento: Tel. 328 9197451 * 0833 501735